Palermo, sospesa la ZTL per la Settimana Santa: ecco quando e perché

Spread the love

La Zona a Traffico Limitato del centro storico di Palermo sarà sospesa in occasione delle celebrazioni della Settimana Santa.

Lo ha deciso il Comune con un’ordinanza firmata dal dirigente del Servizio Mobilità Urbana, accogliendo l’indirizzo del sindaco Roberto Lagalla e dell’assessore alla Mobilità Maurizio Carta.

La sospensione sarà valida dalle ore 8:00 di giovedì 17 aprile fino alle ore 6:00 di sabato 19 aprile 2025.

Una misura temporanea che mira a favorire l’accessibilità e la partecipazione dei cittadini alle tradizionali funzioni religiose del Giovedì Santo e del Venerdì di Passione, organizzate da parrocchie e confraternite nel cuore della città.

“Al fine di agevolare la mobilità della cittadinanza nei giorni connessi alle prossime festività pasquali – si legge nell’ordinanza – si ritiene opportuno sospendere la ZTL”.

L’ordinanza n. 436 dell’11 aprile 2025 revoca e sostituisce la precedente n. 434, che prevedeva una finestra più limitata (solo fino alle 24:00 del 18 aprile).

Con la nuova disposizione si estende quindi la sospensione anche alle prime ore del sabato mattina, fino alle 6:00, per evitare disagi a chi parteciperà alle processioni e celebrazioni notturne.

Cosa significa per residenti e visitatori

Durante l’intervallo indicato, non sarà necessario alcun pass ZTL per accedere con l’auto al perimetro normalmente delimitato. Resta comunque in vigore il rispetto delle regole generali di circolazione e sosta.

L’AMAT, su indicazione del Comune, provvederà ad aggiornare la segnaletica stradale verticale per informare correttamente gli automobilisti.

L’ordinanza è stata trasmessa anche alla Prefettura, alla Polizia Municipale, alla RAP, all’Ufficio Stampa comunale e alle circoscrizioni, affinché la comunicazione sia capillare e tempestiva.

Una misura già vista, ma necessaria?

Non è la prima volta che la ZTL viene sospesa in occasione di eventi religiosi o festività particolari.

La ratio resta la stessa: favorire un accesso più agevole al centro per momenti che coinvolgono ampie fasce di popolazione, senza gravare su residenti e visitatori.

Resta da capire se in futuro questo tipo di provvedimenti sarà affiancato da piani di mobilità sostenibile temporanei, come navette gratuite o potenziamento del trasporto pubblico, per ridurre comunque l’impatto del traffico privato nelle aree centrali.

Post correlati

One Thought to “Palermo, sospesa la ZTL per la Settimana Santa: ecco quando e perché”

  1. BELFAGOR

    Cioè, per giorni la città è stata bloccata a causa dei lavori di manutenzione sulla Circonvallazione e, nonostante le richieste e le sollecitazioni della maggioranza dei cittadini, il Comune non ha sospeso la ZTL, e ora “…per meglio consentire la partecipazione dei devoti e dei turisti alle numerose funzioni religiose del Giovedì Santo e del Venerdì di Passione” la ZTL……. viene sospesa!!!
    COMPLIMENTI!!!!!!!!!
    Se i provvedimenti si facessero in funzione delle reali emergenze della città e non per accontentare o per non scontentare piccole minoranze, forse la città sarebbe più vivibile e meglio amministrata.

Lascia un commento